Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Sostegno individuale formazione biennale

Il Sostegno individuale formazione biennale (SIFB), nato nel 2007 come misura promossa dalla Confederazione e posto sotto la regia dell’ITS nel 2014, è destinato alle persone in formazione (PIF) il cui successo formativo nella formazione professionale di base di durata biennale (conseguimento di un CFP), o in casi particolari nella formazione triennale (conseguimento AFC), è a rischio senza l’impiego di offerte complementari di sostegno.

Obiettivi generali

  • promuovere e rafforzare le risorse personali e le competenze necessarie per raggiungere l’obiettivo del completamento di una formazione professionale di base.
  • sostenere le PIF con difficoltà scolastiche, affiancando loro un docente che, in maniera individualizzata e in piccoli gruppi, individui metodi di studio e strategie di apprendimento per consolidare gli insegnamenti impartiti.

Offerta formativa

La modalità dell’intervento di sostegno prevede lo svolgimento delle lezioni al di fuori dell’insegnamento professionale e di regola nella sede SIFB più vicina all’azienda formatrice. L'attivazione della misura prevedere mezza giornata di assenza a settimana dal luogo di lavoro. Le lezioni hanno la durata di 4 unità didattiche e seguono il calendario scolastico cantonale.

Procedura di iscrizione

L’iscrizione viene effettuata dalla scuola professionale tramite l’apposita scheda di segnalazione o dalla scuola precedentemente frequentata dagli apprendisti che iniziano il primo anno della formazione.

Sostegno individuale formazione biennale

Indirizzo

Via San Gottardo 50

6900 Massagno

Recapito telefonico

091 815 42 10

E-mail

decs-its.sifb@edu.ti.ch

Responsabile di area

Majda Ljutic